Bacheca sindacale
Riferimenti Normativi
Art.25 STATUTO DEI LAVORATORI (L. 300/70) – Le rappresentanze sindacali aziendali hanno diritto di affiggere, su appositi spazi, che il datore di lavoro ha l’obbligo di predisporre in luoghi accessibili a tutti i lavoratori all’interno dell’unità produttiva, pubblicazioni, testi e comunicati inerenti a materie di interesse sindacale e del lavoro.
Dal 14.02.2014 la Bacheca Sindacale dell’I.I.S. ‘Signorelli’ diventa on-line. Nella sezione sottostante sono riportati, in ordine cronologico e senza alcun criterio di distinzione di sigla sindacale, i link ottenuti dai feed delle principali OO.SS. che hanno attivato il servizio RSS; eventuali post integrativi da parte della RSU sono riportati a fondo pagina.
- Dirigente Scolastico della provincia di Caserta condannato per comportamento antisindacale
- FLC CGIL aderisce alla “Staffetta per l’Unità della Repubblica e dei diritti” per il ritiro di ogni progetto di Autonomia differenziata
- Dirigenti scolastici. Iniziativa unitaria al MIUR su responsabilità in materia di sicurezza e problematiche retributive
- Un decreto in chiaroscuro, urgente riprendere il confronto su contenuti e obiettivi delle intese
- Revisione dei profili ATA: prosegue il confronto fra sindacati ed Aran
- Sicurezza e responsabilità dei Dirigenti Scolastici, grande successo dell’iniziativa unitaria al MIUR
- Campagna Italia in Classe A: “Il Piccolo manuale di Intelligenza Energetica” per le scuole
- Dati OCSE PISA, i problemi della scuola e i ritardi della politica. Dichiarazione di Maddalena Gissi
- La “Scuola del Popolo” all’Aquila: report sulle prime attività
- Decreto scuola e ricerca, al Ministro chiediamo coerenza e determinazione. Disattesi accordi e impegni, grave invasione di campo su materie contrattuali
- Decreto scuola e ricerca, al Ministro chiediamo coerenza e determinazione. Disattesi accordi e impegni, grave invasione di campo su materie contrattuali
- Rapporto OCSE-PISA 2018: l’Italia peggiora ancora
- V ciclo del TFA sostegno: il Miur non convoca i sindacati ed emana una nota con diverse criticità nella definizione dei requisiti di accesso
- Rapporto Ocse-Pisa: i risultati bocciano le politiche del sistema scolastico italiano
- Concorso dirigenti scolastici: pubblicato il decreto sul periodo di formazione e prova dei neo dirigenti scolastici
- Decreto scuola e ricerca, al ministro chiediamo coerenza e lealtà
- Iniziativa unitaria dei dirigenti scolastici (4 dicembre, MIUR, Sala Comunicazione)
- Inclusione scolastica alunni con disabilità: molti i provvedimenti ministeriali necessari ad applicare le norme, dal V ciclo TFA all’attuazione del DLgs 96/2019
- Concorso ordinario e straordinario della Scuola, cosa cambia con il decreto precari: appuntamento a Pavia
- DL Scuola e Ricerca: si rischia il blocco per posizioni pregiudiziali della Ragioneria di Stato, chiediamo massima trasparenza
- La memoria infinita ci bracca sui social
- PON “Per la Scuola”: pubblicate le graduatorie provvisorie dell’avviso sul potenziamento delle competenze delle adulte e degli adulti iscritti ai CPIA e ai corsi di secondo livello
- Lavoro: Cgil, Cisl, Uil indicono settimana di mobilitazione
- PON “Per la Scuola”: pubblicate le graduatorie provvisorie dell’avviso relativo ai progetti di inclusione e integrazione
- Nessuno si permetta di screditare la figura di Don Milani
- PASSWEB: il nucleo di supporto di Brescia evidenzia difficoltà e disfunzioni
- Italia in Classe A – “Novembre 2019, mese dell’efficienza energetica”
- La scuola ha già bocciato INVALSI e Alternanza. Il Governo cambi rotta
- Ius culturae
- La “Scuola del Popolo” aprirà a Palermo
- CISL, CGIL e UIL indicono una settimana di mobilitazione dal 10 al 17 dicembre su manovra, rinnovo dei contratti e riforme
- Edilizia scolastica, Gilda: sicurezza studenti è bene prezioso
- Incontro MIUR-INPS-Sindacati scuola sulla circolare delle pensioni, le problematiche e le nostre proposte
- Utilizzo gestionale PASSWEB: tardivo e ancora senza esito l’incontro al MIUR
- Pensionamenti dal 1° settembre 2020, imminenti decreto e circolare
- Decreto 126 e legge di bilancio, Ministro e Governo si facciano garanti del rispetto delle intese
- Decreto 126 e legge di bilancio, ministro e Governo si facciano garanti del rispetto delle intese. Nota unitaria
- Alla scuola del Piemonte serve attenzione e non invasione di campo
- Decreto 126 e legge di stabilità, ministro e Governo si facciano garanti del rispetto delle intese
- FLC CGIL nazionale sostiene la mobilitazione per il Quarto Sciopero Globale per il Clima
- “La scuola e il lavoro”, il 29 a novembre Fucecchio (Firenze)
- ESTERO NEWS 20/2019 – Firmato il CCNI per il fondo MOF 2019/20
- Scuola: sconcertati da obbligo INVALSI e alternanza al prossimo esame di Stato. Fioramonti blocchi la circolare del MIUR
- Scuole e corsi italiani all’estero: sottoscritto il CCNI per le risorse MOF a.s. 2019/2020
- Emendamenti personale ATA nel DL Scuola: accolte alcune richieste sindacali ma non basta
- Docenti precari: bene molti emendamenti al decreto, ma i percorsi abilitanti e la correzione della misura che penalizza i diplomati magistrali sono delle priorità
- Tolleranza zero alle molestie e alla violenza sul lavoro. L’impegno di CISL e CISL Scuola per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- Legge di Bilancio 2020, quello che non c’è ma che ci dovrebbe essere
- 25 novembre: contro le donne una violenza continua e dalle mille facce
- Legge di Bilancio 2020, quello che non c’è ma che ci dovrebbe essere
- Istruzione e ricerca vincono in cinque mosse: investimenti, contratto, libertà d’insegnamento, organici, precariato. Documento unitario
- Incontro a Firenze: “Freire oggi. Colloquio con Helena Freire Weffort”
- Esame di Stato: niente timidezze!
- Formazione docenti, educatori ed ATA: scheda di lettura dell’ipotesi di CCNI per la ripartizione delle risorse alle scuole
- I sindacati scuola di Asti esprimono solidarietà al docente aggredito
- Maturità, Gilda: Bene modifiche Fioramonti, nostra azione incisiva
- FLC CGIL Sicilia, bene decreto internalizzazione, ma bisogna garantire tutti
- Scuole e corsi italiani all’estero: in dirittura di arrivo il CCNI sul MOF 2019/20
- Assistenti amministrativi facenti funzione di DSGA, accolte le richieste dei sindacati
- Assistenti amministrativi facenti funzione di DSGA, accolte in un emendamento le richieste dei sindacati