Nuove tecnologie
L’Istituto Signorelli vanta, da anni, la presenza della LIM in ogni classe e, dal 2018, anche nel Laboratorio di Scienze.
Nel 2017 è stata attivata la banda larga in fibra a 100Mbps in download: tutte le aule, i laboratori, le sale insegnanti e la Segreteria ne sono dotate (nel 2019, le scuole italiane che hanno più di 30Mbps sono meno del 13%).
Nel 2017 è stata attivata la rete WLAN, con 19 Access Points che coprono in wi-fi sia il Palazzo Vagnotti che il Laparelli.
Nel 2017 è stata realizzata l’aula ‘aumentata’ 3.0 al Laparelli:
Nel 2019, grazie ad un finanziamento di 100.000 euro, sono state completamente sostituite ed ampliate le dotazioni dei 4 laboratori di informatica di cui l’Istituto dispone:
- un laboratorio di informatica/ECDL/linguistico c/o Liceo Classico (layout: 27 PC Intel® Core™ i5-7400 con CPU @3.5GHz e 8GB RAM con Win 10 e Office 2019, dotati di Monitor LED 21” e cuffie microfoniche con certificazione per riconoscimento vocale; grazie al doppio monitor docente ed al software di gestione aula è perfetto anche come laboratorio linguistico ed ha brillantemente superato i requisiti per le prove INVALSI Computer Based Testing):
- un laboratorio iMac c/o Liceo Artistico (layout: 25 iMac 21.5″ Intel® Core™ i5 con CPU @3.6GHz e 8GB RAM, con greenscreen nello spazio riprese video; l’unico grande laboratorio Apple nel raggio di decine di chilometri):
- un laboratorio di informatica c/o Laparelli (layout: 30 PC Intel® Core™ i5-7400 con CPU @3.5GHz e 8GB RAM con Win 10 e Office 2019, dotati di Monitor LED 21” e cuffie microfoniche con certificazione per riconoscimento vocale; grazie al doppio monitor docente ed al software di gestione aula è perfetto anche come laboratorio linguistico ed ha brillantemente superato i requisiti per le prove INVALSI Computer Based Testing):
- un laboratorio linguistico/Economia Aziendale c/o La Moderna (layout: 27 PC Intel® Core™ i5-7400 con CPU @3.5GHz e 8GB RAM con Win 10 e Office 2019, dotati di Monitor LED 21” e cuffie microfoniche con certificazione per riconoscimento vocale; dotato di doppio monitor docente, di software specifico per la gestione dei laboratori linguistici, di software professionale per la gestione turistica e di una stampante 3D):
Inoltre l’Istituto dispone di una cinquantina di ‘tablet PC’ per la didattica 2.0 e di una decina di iPad per il sostegno.
Il sostegno dispone di un’aula informatica attrezzata, con acquisti del 2017 e 2018.
Complessivamente le dotazioni (devices) dell’Istituto Signorelli raggiungono le 300 unità, sfiorando pertanto il rapporto complessivo di 1 device ogni 2 alunni, dato nettamente superiore – sia per quantità che per qualità – alla media territoriale.